Il Foglio Quotidiano 25 Mar 2021 Giulia Pompili Roma. E’ stata una giornata piuttosto complicata ieri per l’ambasciatore cinese in Italia, Li Junhua. Dopo la convocazione da parte della Farnesina, arrivata martedì sera, il rappresentante diplomatico della Repubblica popolare ieri mattina si è dovuto recare fino al ministero degli Esteri italiano. Non c’era ad accoglierlo […]
mondo
H&M sotto attacco a Pechino: ha denunciato (un anno fa) il trattamento degli uiguri
Il gruppo svedese finisce nella morsa dello scontro fra la Cina e l’Occidente sulla repressione della minoranza uigura dello Xinjiang: rimosso dalle piattaforme di e-commerce senza spiegazione, i negozi introvabili sui Google Maps cinesi Lo scontro politico-diplomatico tra Occidente e Cina sulla repressione della minoranza uigura dello Xinjiang si è esteso all’economia e sta divampando nel mondo della moda. Il […]
DICHIARAZIONE SULLE SANZIONI CINESI NEI CONFRONTI DI PARLAMENTARI E ORGANIZZAZIONI DELL’UNIONE EUROPEA
Oggi, 22 marzo, il governo cinese ha annunciato sanzioni contro dieci cittadini europei e quattro entità europee, tra cui la Commissione per i Diritti umani del Parlamento europeo e il Comitato Politica e Sicurezza del Consiglio europeo, in rappresaglia per le sanzioni Ue contro quattro funzionari cinesi responsabili di gravi violazioni dei diritti umani. Tra […]
L’Ue punisce la Cina per gli uiguri: prima volta da Piazza Tienanmen
Dura reazione di Pechino dopo le sanzioni: colpiti 10 eurodeputati. Sassoli: inaccettabile Per la prima volta dopo l’orrore del massacro di Piazza Tienanmen, nel 1989, l’Unione Europea punisce la Cina per abuso dei diritti umani. Lo ha fatto imponendo sanzioni a carico di quattro alti funzionari comunisti e una «entità» attivi nello Xinjiang, dove da anni […]
10 marzo 2021 Trentino for Tibet con i tibetani per ricordare il 62° anniversario dell’insurrezione
10 marzo 1959 – 10 marzo 2021 per il 62 anniversario dell’insurrezione dei tibetani che ha portato all’esilio di Sua Santità il Dalai Lama e l’enorme sacrificio umano e alla diaspora dei tibetani nel mondo, la nostra associazione ha sollecitato l’amico il ven Geshe Dhondup La, che ha trascorso diversi anni in Trentino e in […]
News dal Tibet 9 marzo 2021
Guerra dell’acqua fra Cina e India
CON LA COSTRUZIONE DI CENTINAIA DI DIGHE, È PARTITA LA CORSA PER SFRUTTARE IL POTENZIALE IDROELETTRICO DEL BRAHMAPUTRA, IL FIUME CHE NASCE DALL’HIMALAYA. E ATTRAVERSA UN CONFINE CONTESO FRA DELHI E PECHINO, AL CENTRO DELL’ULTIMA GUERRA FRA LE DUE NAZIONI. SI TEME CHE LO SFRUTTAMENTO DEL LUNGO CORSO D’ACQUA POSSA ACCENTUARE LE RIVALITÀ SUL TIBET […]
News dal Tibet – 23 febbraio 2021
10 notizie principali dell’anno appena trascorso
L’avvocato per i diritti linguistici Tashi Wangchuk è stato rilasciato dopo aver scontato una condanna a cinque anni
Dharamshala: l’avvocato per i diritti della lingua tibetana Tashi Wangchuk, che è stato ingiustamente condannato a cinque anni di reclusione per aver rilasciato un’intervista al New York Times sulle politiche cinesi di sinicizzazione della lingua tibetana e sulla necessità di protezione della lingua tibetana, è stato rilasciato dopo aver scontato la sua pena. Il suo […]